Prodotti e accessori Cardo per moto
Storia del marchio
Nel 2003, Cardo è stata una delle prime aziende a creare auricolari Bluetooth per telefoni cellulari, con l’obiettivo di permettere agli utenti di parlare in vivavoce. Ha ottenuto un grande successo grazie alla sua tecnologia antivento che permetteva di ascoltare con assoluta chiarezza evitando i rumori.
Il fondatore del marchio era anche un motociclista e credeva che andare in moto non dovesse escludere il piacere di godersi la compagnia degli amici. Con questa idea, ha deciso di utilizzare la tecnologia Bluetooth e la soppressione del vento, già impiegate nei suoi prodotti, insieme a una custodia impermeabile da inserire nel casco, per poter godere del vivavoce anche in sella.
Dopo un anno di sviluppo, nel 2004 è stato lanciato il primo auricolare Bluetooth per motociclette. Fu un tale successo che l’azienda smise di produrre auricolari per telefoni per concentrarsi esclusivamente sul perfezionamento della tecnologia e sulla creazione di interfono per motociclisti.
Nel 2007 hanno lanciato il primo interfono tra due conducenti, con una portata fino a 700 m. Nel 2009, hanno lanciato il primo interfono a lunga distanza, che raggiungeva 1,6 km. Hanno continuato a innovare fino a creare, nel 2015, il primo interfono mesh in grado di connettere gruppi fino a 15 persone. Nel 2019, Cardo ha collaborato con JBL per offrire un audio unico e di alta qualità. Nel 2022, hanno integrato un supporto magnetico Air Mount per un collegamento semplice e veloce. In quello stesso anno, sono entrati nel mondo del fuoristrada, offrendo una connettività e un suono eccellenti. Oggi, Cardo è uno dei marchi leader nel mercato della comunicazione e connettività per moto e sport all’aria aperta.
Prodotti più venduti del marchio
Il prodotto di punta di Cardo è l’interfono. Oggi esistono molte altre marche che offrono prodotti simili, ma nessuna con le stesse prestazioni e qualità offerte da Cardo.
Questi interfoni si distinguono per l’uso del suono JBL, che offre un audio eccezionale e di alta qualità, e per il sistema di comunicazione più avanzato al mondo, chiamato Dynamic Mesh Communication (DMC), che ti permette di restare connesso senza limiti. Dispongono di una custodia impermeabile adatta a qualsiasi condizione climatica e di un sistema di comando vocale naturale sempre attivo, che elimina la necessità di premere pulsanti — basta la tua voce.
Piloti che usano il marchio
Pol Tarrés
Pol Tarrés ha stabilito il doppio record mondiale di altitudine in moto, raggiungendo i 6.157 metri e successivamente i 6.677 metri durante il suo secondo viaggio sulla cordigliera delle Ande con la sua Yamaha Ténéré World Raid GYTR — un record mai raggiunto prima da una moto.
Chris Birch
Chris Birch è un pilota neozelandese, otto volte campione di enduro, tre volte vincitore del Roof of Africa e sette volte sul podio del Red Bull Romaniacs. È stato anche uno dei piloti neozelandesi di maggior successo alla Dakar. Attualmente è coach e offre corsi di guida off-road.
Vanessa Ruck
Vanessa Ruck, conosciuta come “The girl on a bike”, è una pilota britannica che ha iniziato con la bicicletta. Dopo un grave incidente, varie operazioni e sette anni di recupero, ha scoperto la moto e si è appassionata al trial e all’enduro estremo, vincendo diversi premi e diventando un simbolo di resilienza.
Rok Bagoros
Rok Bagoros è un pilota sloveno che aspira a diventare il miglior stunt rider professionista al mondo. Ha girato il mondo partecipando a competizioni e offrendo spettacoli mozzafiato che lasciano il pubblico a bocca aperta.